Lo specialista dei Ritratti intervistato da La Voce di Rovigo
A volte pensi che i tuoi sogni siano irrealizzabili. A volte pensi che per farcela serva per forza avere un “aiutino” o essere pieni di soldi di famiglia.
Ma a volte si riesce a dimostrare il contrario, riesci ad ottenere quello che volevi, ti senti felice e inizi a pensare che puoi davvero farcela.
Questo è quello che è successo a Marco De Liso, un ragazzo rodigino, che ha deciso di portare avanti una missione forse più grande di lui:
Divulgare un metodo di fotografia che va contro i classici stereotipi della maggior parte dei fotografi attuali.
Ne ha parlato in una intervista rilasciata al giornale La Voce di Rovigo che ha suscitato un polverone nel mondo dei fotografi italiani!
Ha generato un vero e proprio attacco mediatico pubblico!
Ma cosa conteneva questo articolo?
Ecco uno stralcio di alcuni pezzi dell’articolo tanto discusso!
Dopo aver ottenuto 2 bronzi al programma di accredito internazionale “The Portrait Masters 2017” (clicca qui se vuoi saperne di più) ha raccontato la sua storia per il giornalista del quotidiano di Rovigo uscita in edicola il 26/11/2017.
A partire dal racconto dei primi scatti a 16 anni con la prima macchina fotografica digitale fino alla scoperta del Ritratto Contemporaneo grazie al ritrovamento di una vecchia foto dei suoi nonni in un cassetto.
“Mi sono reso conto che ora nessuno sta lasciando un ricordo, un’emozione alle future generazioni. Così ho cominciato a dedicarmi ai ritratti.”
Ha approfondito la sua formazione da autodidatta prima con Eolo Perfido a Roma e poi con Sue Bryce, l’ideatrice mondiale del Ritratto Contemporaneo, a Parigi.
“Adoro osservare la reazione che hanno le mie clienti quando vedono il loro ritratto. C’è chi si emoziona, chi piange…ti fa capire che hai fatto un buon lavoro, sei riuscito a farle sentire belle e a creare un ricordo senza tempo.”
Non hai mai pensato di allestire una mostra per esporre al pubblico le tue opere?
“Non mi interessano molto questo tipo di cose. Io non mi considero un artista, l’artista crea per un piacere personale, per il piacere di chi guarda, per comunicare o per creare scalpore. Io, a differenza della maggior parte degli altri fotografi, mi interesso solo dell’opinione della persona ritratta, voglio che la foto piaccia a lei, che lei si senta bella, quello che pensano gli altri importa poco.”
Puoi leggere l’articolo integrale a questo link: Versione digitale de La Voce di Rovigo 26 novembre 2017
Hai il sogno di vederti finalmente bella in una foto? Vuoi dei ritratti da conservare per sempre?
Affidati al metodo Icàstico prenotando l’appuntamento Progetto Ritratto.
Icàstico è il metodo originale per creare il tuo Ritratto Contemporaneo.
A differenza della maggior parte degli altri fotografi abituati a lavorare con addetti del settore e che quindi non capiscono le difficoltà, gli imbarazzi delle persone ‘comuni’ e non sono pronti a gestirne le imperfezioni, Icàstico è un metodo di fotografia che ti mette a proprio agio ed è studiato appositamente per creare il miglior ritratto di ogni donna.
Puoi prenotare l’appuntamento “PROGETTO RITRATTO” per:
- Avere una CONSULENZA di circa UN’ORA presso lo studio di Icàstico con Marco De Liso, lo specialista del Ritratto Contemporaneo o un professionista coordinato direttamente da Lui, formato con il suo metodo.
- Effettuare un’INTERVISTA sottoforma di test per individuare le tue esigenze utili a progettare il tuo ritratto ideale.
- Ricevere UNA SESSIONE DI POSA GUIDATA e piccoli segreti per imparare a venire bene in ogni foto in base alla tua corporatura.
- Poter PROVARE GLI ABITI dello studio che potresti utilizzare nel tuo ritratto contemporaneo
- Ricevere tutte le INFORMAZIONI che ti servono per capire come funziona un ritratto contemporaneo
- Evitare di cadere nelle mani di fotografi poco esperti spendendo soldi in foto che non ti piacciono e che non vorrai mai mostrare a nessuno