Marco De Liso ottiene 4 bronzi internazionali per il Ritratto Contemporaneo
Martedì 13 marzo 2018 sono stati annunciati a Los Angeles i risultati del “Portrait Masters 2018”, un programma di accredito internazionale che vede tra le proprie categorie il Ritratto Contemporaneo.
Si tratta di un programma alla sua seconda edizione che si svolge 2 volte all’anno con lo scopo di certificare una costate produzione di immagini di alto livello da parte di un fotografo.
Creato dall’ideatrice mondiale del Ritratto Contemporaneo Sue Bryce, è formato da diverse categorie giudicate dai migliori giudici di concorsi fotografici del mondo.
Nella precedente edizione di settembre 2017 il fotografo italiano Marco De Liso, creatore di Icàstico aveva ottenuto già 2 bronzi (ne abbiamo parlato qui).
In questa nuova edizione ha ottenuto 4 bronzi ed anche questa volta utilizzando esclusivamente foto realizzate con clienti senza quindi utilizzare modelle o ballerine e senza progettare gli scatti esclusivamente per vincere un premio.
Molti fotografi infatti partecipano a tantissimi concorsi con il solo scopo di appagare il proprio ego e fare collezioni di premi. Chiamano modelle e stylist, progettano tutto per ore e ritoccano le foto per giorni interi pur di ottenere l’agognato primo posto e dimostrare così a tutti di essere i migliori.
Marco ha scelto un approccio completamente diverso, partecipando solo a questo concorso interessato esclusivamente alla parte di accredito (una parte che prevede che se produci costantemente lavori di alta qualità nel tempo otterrai una certificazione internazionale) presentando quindi solo degli scatti normali del suo lavoro, con persone vere (non modelle o ballerine) o addirittura con se stesso.
Tra le 4 immagini che ha presentato quest’anno che hanno ottenute tutte il bronzo, spiccano quella di Valeria (qui trovi la sua testimonianza del servizio), una ragazza che odiava farsi fotografare e fa la baby sitter, ed un auto-scatto proprio di Marco De Liso, che ha realizzato provando le luci per uno dei clienti di Icàstico.
Ancora una volta quindi si è confermato ai più alti standard internazionali segno che il lavoro fatto con Icàstico è sicuramente di alto livello.
Icàstico infatti ha proprio l’obiettivo di portare alle persone comuni uno stile di fotografia da rivista degno dei più alti livelli mondiali e questo riconoscimento ci da la conferma che il lavoro svolto finora è stato tale.
Ti lascio con i 4 ritratti che hanno permesso a Marco De Liso di ottenere questo importante riconoscimento.
Se vuoi anche tu avere un ritratto degno di un premio internazionale scrivici a info@icastico.it