Perché ho deciso di specializzarmi in ritratto contemporaneo invece di fotografare tutti i generi come tutti gli altri fotografi?
Il titolo di questo articolo è una delle domande che più spesso mi sento fare, sia dai clienti che dagli altri fotografi.
Nell’immaginario di tutti ci sono 2 tipi di fotografo: il fotografo che fa solo matrimoni e il fotografo che fa tutto, quello che puoi chiamare per la cresima di tuo nipote, per il matrimonio in villa o per le foto delle collane del tuo negozio etsy.
Io invece sono diverso, sono un fotografo specializzato nel ritratto contemporaneo, niente matrimoni, niente battesimi, niente scarpe, niente eventi in locali. Nada.
Ecco cosa scoprirai leggendo questo articolo:
- che stai rischiando di essere dimenticata per sempre
- la soluzione per avere un ritratto in cui finalmente tu ti piaccia
- perché un fotografo specializzato in ritratti sia meglio di un fotografo che scatta tutti i generi
Lo strano episodio in cantina che mi ha convinto a fare SOLO ‘Ritratti Contemporanei’ e lasciare il resto ai colleghi
Quando inizi a scattare con la tua reflex impari a gestirne tutti gli aspetti e diverti a scattare qualsiasi cosa (ma intendo davvero qualsiasi!). Fai foto al gatto dei tuoi amici, ai buskers di un festival, al matrimonio dei tuoi amici, al battesimo di tuo nipote, alle strade di una città in vacanza, ai tuoi genitori, ai tuoi amici….tutto!
Ma piano piano senza un motivo specifico la mia attenzione ha iniziato a focalizzarsi sulle persone. Mi incuriosiva catturare l’espressione, capire l’angolatura ma ancora non capivo perché mi affascinava così tanto.
Un giorno è successa una cosa che mi ha fatto capire che il ritratto era la strada che volevo percorrere. Ero a casa dei miei genitori, in cantina, che cercavo un documento e rovistavo tra i vari cassetti quando ad un certo punto ho ritrovato tutta una serie di vecchie foto di famiglia e dei miei nonni. Sono stato a lungo a guardarle mentre nella mia mette si ricreavano i ricordi di quella risata, di quella arrabbiatura o di quella giornata particolare. Era come se quei ricordi fossero di colpo di nuovo recenti e l’emozione che provavo era indescrivibile.
In quel momento tutto era chiaro, volevo che tutti potessero provare quell’emozione mentre invece era qualcosa che stava scomparendo.
Ecco perché dovresti scegliere un ritratto contemporaneo per non essere dimenticata per sempre
Probabilmente stai pensando che ti fai già tanti selfie, hai il cellulare pieno di foto, il computer, il tablet…ma cosa sta dicendo questo pazzo?
Sto dicendo che un giorno tutte queste foto che nomini non ci saranno più, via, sparite, annientate, cancellate, adios!
Ma non sono io a dirlo ma è un fenomeno scientifico chiamato Obsolescenza Digitale. Questo fenomeno prevede che un giorno tutte le informazioni (tra cui le foto) che sono conservate su supporti digitali non saranno più consultabili perchè mancheranno i programmi o gli strumenti per poterli consultare.
Hai presente i floppy disk? Hai presente le videocassette (VHS)? Se hai presente di cosa stiamo parlando avrai sicuramente presente che ora non saresti più in grado di guardare cosa contengono. Non hai più un lettore di floppy disk e neanche un lettore di videocassette. E i filmini di quando eri bambina? e i tuoi files nei floppy disk? Andati, per sempre.
Non hai paura che le tue foto non ci siano più e tutti si possano dimenticare di te?
Perchè questo è quello che succederà se pensi di affidare le tue foto, i tuoi ricordi al tuo smartphone, al tuo pc o alla tua chiavetta USB.
Un giorno qualcuno nella tua vita quando aprirà i cassetti di casa cercando un documento non troverà niente, aprirà un cassetto e sarà vuoto. Questo è l’effetto che faranno le scelte sbagliate che stai facendo oggi, non stai lasciando nessuna emozione ai tuoi figli.
Cosa devo fare per vivere un'emozione che i miei figli possano rivivere tutte le volte che vogliono?
Questa è una bella domanda e la soluzione è semplice. E’ per questo che mi sono specializzato in ritratto contemporaneo ed ho creato Icàstico.
Tutti i miei colleghi fotografano qualsiasi cosa. Matrimoni, battesimi, paesaggi, cibo e chi più ne ha più ne metta. Il risultato è che la loro attenzione è dispersa in tantissimi campi durante ogni giorno della settimana e di certo non hanno approfondito la creazione di un ritratto degno di questo nome.
Io ho deciso di fare solo Ritratti e per questo lavoro e studio ogni giorno.
Icàstico è il primo metodo in Italia pensato per le donne comuni come te non abituate a stare davanti ai riflettori. Con questo metodo sono in grado di riportare su di te le tecniche del ritratto professionale e farti avere una foto che non solo sia bella, dove tu possa sentirti bella e riconoscerti, ma una foto che sarà ancora li quando i tuoi figli apriranno quel cassetto. Tutte le foto vengono stampate in altissima qualità e la carta è l’unico strumento che supera l’Obsolescenza digitale.
Gli spartiti di Mozart, i disegni di Michelangelo o i trattati di guerra sono ancora li a ricordarci quello che è stato.
Se hai capito che è tempo di porre rimedio alle tue scelte e iniziare a creare dei ricordi della tua vita affidati ad Icàstico.
Prendi la decisione giusta e prenota l’appuntamento “PROGETTO RITRATTO” per:
- Avere una CONSULENZA di circa UN’ORA presso lo studio di Icàstico con Marco De Liso, lo specialista del Ritratto Contemporaneo o un professionista coordinato direttamente da Lui, formato con il suo metodo.
- Effettuare un’INTERVISTA sottoforma di test per individuare le tue esigenze utili a progettare il tuo ritratto ideale.
- Ricevere UNA SESSIONE DI POSA GUIDATA e piccoli segreti per imparare a venire bene in ogni foto in base alla tua corporatura.
- Poter PROVARE GLI ABITI dello studio che potresti utilizzare nel tuo ritratto contemporaneo
- Ricevere tutte le INFORMAZIONI che ti servono per capire come funziona un ritratto contemporaneo
- Evitare di cadere nelle mani di fotografi poco esperti spendendo soldi in foto che non ti piacciono e che non vorrai mai mostrare a nessuno