8194460
Notice: Undefined index: d in /home/icastico/public_html/wp-content/themes/ave-child/functions.php on line 1
6 consigli per fotografare i tuoi figli | Icàstico
Skip links

6 consigli per fotografare al meglio i tuoi figli anche se non sei una fotografa

6 consigli per fotografare al meglio i tuoi figli anche se non sei una fotografa.

Migliora le foto che fai ai tuoi figli con il tuo smartphone.

Tutti i genitori fanno centinaia di foto ai loro figli con lo smartphone durante la loro vita. Può essere un’attività molto frustrante se non si sa bene cosa fare ma ci sono alcuni piccoli accorgimenti che possono migliorare il risultato.

Ho scritto questo articolo per aiutare tantissime mamme e papà ma anche per alleviare la vita di tantissimi bambini che sono stressati dal dover posare per tantissime foto dai loro genitori ????

Ecco cosa imparerai leggendo questo articolo:

  • non avrai più foto tutte uguali dei tuoi figli
  • non dovrai scattare tantissime foto ai tuoi figli per ottenerne una “decente”
  • i tuoi figli ti ameranno di più perché si sentiranno meno sotto pressione e passeranno più tempo con te senza smartphone in mano

I miei 6 consigli per migliorare le foto che fai ai tuoi figli che ogni genitore dovrebbe sapere per non farti denunciare dai tuoi figli quando saranno grandi per avergli creato un ricordo di un’infanzia difficile

In un’epoca di super digitale milioni di genitori armati di cellulari di ultima generazione scattano foto a raffica ai loro figli ogni giorno. Tanto non c’è la pellicola e al massimo se vengono male basta cancellarle.

Per questo pochi di loro cercano davvero di impegnarsi per ottenere una bella foto e sperano sempre nella famosa “botta di fortuna”.

Corrono dietro a questi bambini che ormai non ne possono più e cercano di nascondersi in ogni modo appena vedono la mamma alzare il cellulare.

E pensare che bastano poche attenzioni per ottenere una foto migliore di tuo figlio senza farti odiare da lui per il resto della sua vita.

Segui queste 6 semplici regole.

  1. Scatta al loro livello.
    Hai mai provato ad abbassarti a fare le foto alla loro altezza? Si ok, probabilmente per la pigrizia tu sei seduta e loro giocano sull’erba, tiri fuori il telefono e scatti la foto. Prova a sforzarti nel cercare inquadrature più interessanti spostandoti al loro livello, potresti venire ricompensata con foto migliori. E loro saranno felici di avere la loro mamma vicino!
  2. Aggiungi oggetti e costumi.
    I bambini adorano travestirsi e immergersi nei panni dei loro idoli. Ogni tanto lasciali realizzare i loro desideri e potrai scattare scatti molto divertenti e spontanei. E in più potrai scattare tutte le foto che vorrai perché loro si stanno divertendo e non ti diranno niente!
  3. Scatta in posti nuovi.
    Ok, gli scatti nella loro cameretta li hai, anche in cucina, anche in salotto, anche in giardino, anche a casa dei nonni, anche a scuola, anche in macchina…ma probabilmente non li hai ancora in un campo di papaveri? Non li hai in un campo di grano? Pensa a posti originali dove potresti portarli per scattare foto uniche. E anche loro saranno contenti di vedere posti nuovi!
  4. Prova lo scatto continuo.
    I tuoi figli probabilmente non stanno mai fermi e catturare una foto nitida di loro in quei momenti può essere un problema. Quasi sicuramente stai scattando foto ai tuoi figli con il tuo smartphone e puoi provare ad utilizzare una funzione che scatta fino a 30 foto al secondo per poi scegliere quella che preferisci. Che tu abbia un iPhone on un telefono Android, ti basterà tenere premuto il pulsante di scatto nell’app fotocamera e potrai poi selezionare la foto che vuoi scegliere. Se il tuo telefono android non lo fa potresti avere una vecchia versione di android e in quel caso la soluzione è fare il download di una applicazione dal play store.
  5. Cattura i momenti tranquilli.
    Non necessariamente le migliori foto sono quelle dove i tuoi figli ridono, corrono e saltano, anzi, potresti avere molti problemi di messa a fuoco. Sfrutta anche i momenti più tranquilli, avrai il tempo di cercare l’inquadratura giusta e ottenere scatti migliori. E loro saranno già li fermi a disposizione e non gli darai nessun fastidio!
  6. Concentrati sugli occhi.
    La semplicità ha sempre il suo fascino. Prova a concentrarti su un primo piano di tuo figlio, metti a fuoco sugli occhi e scatta. Ancor meglio se lo sfondo è neutro come una parete. Potrebbe essere uno dei loro scatti preferiti quando saranno grandi.

ATTENZIONE! Se non vuoi che tutti i tuoi sforzi siano spazzati via per sempre dal passare del tempo e le foto dei tuoi figli non vadano perse devi sapere come proteggerti dall’Obsolescenza Digitale

Ora ti sei impegnata per ottenere le migliori foto di tuoi figlio. Sono nel tuo smartphone o nella tua fotocamera o nel tuo pc e pensi così di averli per sempre a disposizione…giusto? Ti stai sbagliando. Se ti dicessi che un giorno non ci saranno più? Non sto parlando del fatto che il tuo pc o il tu smartphone un giorno potrebbero rompersi all’improvviso (si c’è anche questo rischio) ma del fatto che tra qualche anno non sarai più in grado di poter consultare le tue foto secondo un fenomeno che si chiama Obsolescenza Digitale.

Secondo questo fenomeno a causa dell’evoluzione tecnologica tra qualche anno non ci saranno più l’hardware o i programmi per consultare i dati in essi contenuti. Questo è un allarme che ha lanciato anche Vint Cerf, il CEO di Google in una intervista al The Guardian. Pensa ai floppy disk o alle cassette VHS che qualche anno fa erano molto diffuse ed oggi impossibile da leggere. La stessa cosa accadrà al tuo smartphone o al tuo pc.

Nel 1986 la direttrice della British Library aveva avviato un programma di digitalizzazione di tutto la libreria in videodischi da 12 pollici. Solo 4 anni più tardi non erano più consultabili e i tecnici sono stati costretti a recuperare l’unico strumento in grado di leggerli per trasferirli in un nuovo supporto.

Non vorresti essere ricordata invece che essere spazzata via? C’è una soluzione.

Un errore che fanno tutte le mamme e che tu dovresti evitare.

Ora sai come scattare foto ai tuoi figli e sai anche che stai facendo un errore ad affidare i tuoi ricordi ad un supporto digitale.

Ma c’è un altro errore che stai facendo come tutte le altre mamme.

Ti stai nascondendo dietro la fotocamera. Già, scatti foto di continuo ai tuoi figli ma tu non ci sei in nessuna foto. Hai mai pensato che anche a loro potrebbe far piacere avere dei ricordi della loro mamma? Di com’era la loro mamma quando avevano 1 anno, quando avevano 2 anni, 3, 4 o 7 anni? Sicuramente su ma tu non ci sarai in nessuna foto.

Questo messaggio che voglio dare alle mamme è molto importante. Smettete di nascondervi dietro alla fotocamera, ma mettetevi davanti! Andate da un fotografo e fatevi fotografare, fatelo per voi, per i vostri mariti, ma anche per i vostri figli! Fate delle foto da sole e con loro, fate delle foto con le persone che amate! 

Devi affidarti ad Icàstico per ottenere dei ricordi tuoi e dei tuoi figli che possano durare fino a 100 anni.

Icàstico è il primo metodo per realizzare ritratti a persone ‘comuni’ adattando le tecniche del ritratto magazine professionale.

A differenza degli altri fotografi abituati a lavorare con addetti del settore e che quindi non capiscono le difficoltà, gli imbarazzi delle persone ‘comuni’ e non sono pronti a gestirne le imperfezioni, Icàstico è un metodo di fotografia che ti mette a proprio agio ed è studiato appositamente per creare il miglior ritratto di ogni donna.

Prendi la decisione giusta e prenota l’appuntamento “PROGETTO RITRATTO” per:
  • Avere una CONSULENZA di circa UN’ORA presso lo studio di Icàstico con Marco De Liso, lo specialista del Ritratto Contemporaneo o un professionista coordinato direttamente da Lui, formato con il suo metodo.
  • Effettuare un’INTERVISTA sottoforma di test per individuare le tue esigenze utili a progettare il tuo ritratto ideale.
  • Ricevere UNA SESSIONE DI POSA GUIDATA e piccoli segreti per imparare a venire bene in ogni foto in base alla tua corporatura.
  • Poter PROVARE GLI ABITI dello studio che potresti utilizzare nel tuo ritratto contemporaneo
  • Ricevere tutte le INFORMAZIONI che ti servono per capire come funziona un ritratto contemporaneo
  • Evitare di cadere nelle mani di fotografi poco esperti spendendo soldi in foto che non ti piacciono e che non vorrai mai mostrare a nessuno