5 consigli per migliorare le foto dei tuoi viaggi per fare invidia a tutti i tuoi amici anche se stai utilizzando il tuo smartphone.
Quando viaggi sicuramente ti sposti insieme al tuo smartphone con l’idea di catturare tutto quello che vedi.
Una cosa che non sopporto in viaggio sono i turisti che scattano foto di continuo con il loro smartphone che poi probabilmente saranno tutte uguali e tutte poco interessanti come quelle che vedo condivise dai miei amici su facebook (e che probabilmente vedi di continuo anche tu).
Stanca di vedere foto tutte uguali ho deciso di scrivere questo articolo con cui otterrai i seguenti risultati:
- foto di viaggio che faranno invidia ai tuoi amici
- non farti odiare dagli altri turisti occupando le loro solite inquadrature preferite
- sentire le tue foto veramente “tue”
- Punta ai dettagli
Sei in vacanza ed hai un bel panorama, un bel monumento o un bel palazzo, ti posizioni e pensi di fare una bella foto generale che prenda un po’ tutto. E’ quello che fanno il 99% dei turisti in vacanza. Non vuoi essere come loro vero? E allora ti dico la mia soluzione: prova a guardarti intorno e guarda i dettagli che rendono davvero bello quel posto. Avvicinati e scatta una foto di un dettaglio dalla giusta angolazione, prova diversi angoli. Bingo! Questa è una mia foto fatta a Parigi. - Cerca le persone
Molti pensano di dover evitare le persone nelle foto, che diano quasi fastidio in una foto. In alcune situazioni può essere anche vero, ma quello che penso io è che avere le foto del mio viaggio senza nemmeno una persona mi fa sembrare di essere andato in vacanza in una città abbandonata! Che depressione! Invece fotografare le persone del posto nei loro gesti quotidiani può aiutare a catturare davvero l’atmosfera del posto e rievocare le sensazioni che provavi in quel momento. - Occhio alla composizione con la regola dei terzi
Ma perché non hai inquadrato il soggetto al centro? Ecco uno dei commenti che odio più sentir dire. La risposta è perché semplicemente non rende la foto interessante!! Non è lo spazio giusto dove fare un trattato di composizione fotografica ma fidati di me ed applica la regola dei terzi. Prova ad immaginare delle linee che dividono l’immagine in 9 parti uguali e cerca di posizionare gli elementi più interessanti ad uno degli incroci di queste linee. Inoltre inquadra considerando anche gli spazi vuoti, le linee di strade o palazzi possono essere sfruttate per guidare l’occhio verso le parti interessanti della foto. - Evita il flash (soprattutto se stai fotografando del cibo)
Non c’è molta luce? Dai usa il flash!! Ci risiamo, un altro errore che fanno il 99% delle persone e poi si ritrovano con foto dai bianchi sparati, persone che sembrano cadaveri con occhi di sangue. Io odio il flash incorporato negli smartphone o nelle fotocamere, rende tutto più finto, per cui devi cercare di evitarlo il più possibile, sopratutto se stai fotografando del cibo. Utilizza la luce naturale a tua disposizione e trova l’inquadratura giusta. Fare delle belle foto al buio non è semplice, potresti dover imparare ad avventurarti al di fuori della modalità “auto” del tuo smartphone giocando con ISO, diaframmi e tempi di scatto, oppure puoi cercare qualche applicazione apposita nello store del tuo telefono. - Edita le tue foto (ma con moderazione)
Per rendere davvero WOW le tue foto potresti provare a modificarle con qualche applicazione sul tuo smartphone. Si, è vero, ma non esagerare con filtri ed effetti, applicali con moderazione. Non vuol dire che ora ogni tua foto deve diventare irriconoscibile con con colori sgargianti, effetti innaturali e strane deformazioni. Ti dico i miei punti fondamentali: saturazione e contrasto non vanno mai aumentati troppo. Se vuoi puoi quindi provare a divertirti con le tue foto con applicazione come Snapseed, Prisma (trasforma le tue foto in stile quadro) o VSCO Cam, ma ricorda sempre con attenzione!
E se ti dicessi che tutti i tuoi sforzi sono inutili perché le tue foto saranno presto spazzate via?
No, aspetta, prima di mandarmi a quel paese leggi bene quello che sto per dirti.
Puoi applicare tutti i consigli ed aver editato tutte le tue foto al meglio possibile. Sei orgogliosa e le hai mostrate a tutti sui social networks. Ma devi sapere che un giorno tutte queste tue foto spariranno. Già, perché esiste un fenomeno chiamato Obsolescenza digitale che farà sparire tutti i tuoi ricordi.
Questo fenomeno scientifico prevede che tutte le informazioni conservate come dati digitali vengano perse con il passare degli anni. Il fenomeno è causato dal cambiamento rapido e continuo che ha la tecnologia per cui si arriva al momento in cui mancano i programmi oppure gli strumenti in grado di leggere vecchi dati. Ti basta pensare ai floppy disk o alle videocassette (VHS). Al giorno d’oggi è già molto difficile riuscire a leggere i contenuti di questi supporti che fino a qualche anno fa erano diffusissimi. La stessa cosa sta già succedendo con CD e DVD infatti la maggior parte dei nuovi portatili in commercio, sono sprovvisti di un lettore cd/dvd. La stessa cosa succederà al tuo smartphone o al tuo pc o alle tue chiavette USB. Senza contare le probabilità che tutti questi strumenti si rompano da un giorno all’altro senza preavviso e tutto vada perso.
Non hai paura di non avere più nessun ricordo della tua vita e che tutto venga dimenticato?
Io si! C’è un’unica soluzione per evitare che tutte le tue foto e i tuoi ricordi non vengano spazzati via dall’avanzamento della tecnologia…stamparli! La carta stampata è l’unico strumento che sopravvive da sempre all’avanzamento della tecnologia. Non mi sembri convinta. Pensa a cosa puoi trovare ancora oggi nei musei. Disegni degli antichi Egizi, spartiti di Mozart, trattati di guerra. Sono ancora tutti a nostra disposizione.
Ti rendi conto che devi conservare per sempre i tuoi ricordi?
Il mio consiglio è quello di stampare tutte le foto dei tuoi viaggi a cui tieni per evitare vadano perse per sempre. Ma quello che vorrei davvero che tu capissi è che va benissimo stampare le foto dei tuoi viaggi, certo. Ma perché vuoi stampare le foto dei tuoi viaggi e conservarle per sempre ma non vuoi fare la stessa cosa con le tue foto? Mi stai dicendo che tu non meriti di essere ricordata per sempre? Tu vali meno di uno dei tuoi viaggi?
Non hai paura di essere dimenticata?
Non pensi che i tuoi figli, tuo marito, i tuoi amici, vogliano un giorno poter riguardare anche una tua foto e ricordare com’eri? Esistere nelle foto è importante per non essere dimenticati. E ancor meglio è farlo con delle foto di cui essere orgogliosi, delle foto in cui tu ti senta bella e in cui riconoscerti. Dovresti farlo più volte nella vita e creare una specie di diario fotografico della tua vita!
Se sei pronta a non essere dimenticata e vuoi vederti al meglio prenota un appuntamento “PROGETTO RITRATTO” con Icàstico.
Icàstico è l’unico metodo in Italia pensato per creare ritratti di donne comuni e non abituate alla fotocamera come te. Un fotografo esperto in ritratti applicherà le tecniche del ritratto magazine professionale per creare delle foto in cui finalmente ti sentirai bella e potrai mostrare con orgoglio per sempre perché ogni foto viene consegnata su stampe di altissima qualità che dureranno più di 100 anni.
- Avere una CONSULENZA di circa UN’ORA presso lo studio di Icàstico con Marco De Liso, lo specialista del Ritratto Contemporaneo o un professionista coordinato direttamente da Lui, formato con il suo metodo.
- Effettuare un’INTERVISTA sottoforma di test per individuare le tue esigenze utili a progettare il tuo ritratto ideale.
- Ricevere UNA SESSIONE DI POSA GUIDATA e piccoli segreti per imparare a venire bene in ogni foto in base alla tua corporatura.
- Poter PROVARE GLI ABITI dello studio che potresti utilizzare nel tuo ritratto contemporaneo
- Ricevere tutte le INFORMAZIONI che ti servono per capire come funziona un ritratto contemporaneo
- Evitare di cadere nelle mani di fotografi poco esperti spendendo soldi in foto che non ti piacciono e che non vorrai mai mostrare a nessuno